POVERI AFORISMI, Pubblicato Ippogrifo estate 2012 (nuova serie 12)
Povertà,
abbondanza, miseria, ricchezza si confondono nella storia
dell'umanità, sono parole intercambiabili nella vita di ognuno di
noi: oggi son ricco e domani no, oggi son povero e domani anche.
Bisognerebbe ragionare per parole chiave, per collegamenti semantici,
come in quel gioco di psicologia spicciola: la prima parola che ti
viene in mente se dico povertà?
Aforisma!
L'aforisma
è di per sé povero, lascia la parola al suo significato, tralascia
la carne per l'osso e lo spolpa.
Cosa c'è
di più spolpato della povertà, cosa di più significativo della
mancanza in favore dell'essenziale.
Cosa
meglio della povertà ridefinisce i confini del proprio agire in
funzione della Verità in antitesi dell'abbondanza?
Da sempre
la povertà ha combattuto contro se stessa, contro l'evidenza della
sua speranza di superfluo.
La
povertà è ricchezza, lo dicono un po' tutti, o almeno cercano di
farcelo credere. E noi ci crediamo.
Ho
raccolto frasi, sentenze, motti e considerazioni con puro spirito
accumulativo, il contrario della parsimonia sperando che la ricchezza
delle fonti non pregiudichi la stessa povertà del contenuto o meglio
che il contenuto della povertà non pregiudichi la ricchezza delle
fonti.
Ossimoro
finale: ho ordinato le frasi affidandomi al caso.
Un
uomo è povero non già quando non ha niente, ma quando non lavora.
Charles-Louis
de Montesquieu
Povero:
aspirante ricco.
Charles
Régismanset
Il
povero e il mendicante appartengono a due classi molto differenti: il
primo ispira rispetto, il secondo eccita la collera.
Honoré
de Balzac
La
povertà è una forma di alitosi spirituale.
George
Orwell
Anche
la miseria è un'eredità.
Riccardo
Bacchelli
Il
capitalismo è un'ingiusta ripartizione della ricchezza. Il comunismo
è una giusta distribuzione della miseria.
Winston
Churchill
La
povertà non è un vizio; ma la miseria, la miseria è vizio. Nella
povertà voi conservate ancora la nobiltà dei vostri sentimenti
innati; nella miseria, invece, nessuno mai la conserva.
Fëdor
Dostoevskij
La
vera miseria è la falsa nobiltà.
Totò
Là dove si è voluto esasperare ancora di più il capitalismo,
facendone un capitalismo di Stato, la miseria è semplicemente
spaventosa.
Benito Mussolini
La lotta alla miseria deve essere condotta dal Governo, mentre la
ricerca della felicità deve essere lasciata all'iniziativa privata.
In altre parole bisogna essere socialisti al vertice e liberi
imprenditori alla base.
Karl Popper
Io amo i poveri, e soffrirei in un mondo senza poveri; i poveri sono
le brioches dell'anima. Giorgio Manganelli
Ci sono persone che per tutta la loro vita serbano rancore a un
mendicante perché non gli hanno dato niente.
Karl Krauss
Ci sono persone che considerano necessario soltanto il superfluo.
Charles-Louis de Montesquieu
«Date
a Cesare quel che è di Cesare».«Date a Dio quel che è di Dio»...
Non ci resterebbe niente. Proviamo a non dare niente a nessuno dei
due.
Guido Ceronetti
Il
mendicante è un povero che, impaziente di avventure, ha lasciato la
povertà per esplorare le giungle della pietà.
Emile M. Cioran
La
ricchezza è una convinzione; la povertà una certezza.
Leo Longanesi
La
miseria è una malattia. Inutile ammirarla, parlarne, ed è
pericoloso volerla curare. Starne lontani dal contagio è tutto
quanto una persona saggia deve fare.
Ennio Flaiano
Nessun commento:
Posta un commento