Arizona:
esponente prolife ammazza sei persone per salvare un feto potenziale. Lascia in fin di vita esponente politica democratica per le sue opinioni abortiste e laiche.
Gli Usa sono sconvolti. La libertà di parola e di opinione è stata, ancora una volta offesa.
C'è da chiedersi perchè siano i promotori della vita i peggiori carnefici, della libertà, della politica, della laicità.
e noi stiamo a difender la Binetti, Roccella, Sacconi!
Bisogna capire chi è realmente pro vita e chi come la Binetti, e compagnia flagellante, usa la non vita (morti celebrali, malattie degenaritive incurabili, embrioni e feti) per spacciare la sua inadeguatezza e piccolezza filosofica, morale e religiosa. Se Gesù vivesse oggi avrebbe scacciato la Binetti dal tempio e avrebbe fatto resuscitare Eluana Englaro pur di non lasciarla nella non vita che un'orribile stato etico le ha imposto. Se Gesù Cristo vivesse oggi direbbe a Sacconi Lascia a Cesare quel che di Cesare e a Dio quel che di Dio.
Morte compresa.
chi cerca trova
Visualizzazione post con etichetta eutanasia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eutanasia. Mostra tutti i post
domenica 9 gennaio 2011
lunedì 27 agosto 2007
self markkètting
è uscito, o meglio mi è arrivato il volume che raccoglie gli atti del Matriarcato e montagna 6...
visto che ci sono anch'io lo segnalo con infinita orgoglioneria, ripubblicandolo nella mia raccolta di scritti sardi
è quello che parla dell'Accabbadora:
visto che ci sono anch'io lo segnalo con infinita orgoglioneria, ripubblicandolo nella mia raccolta di scritti sardi
è quello che parla dell'Accabbadora:
domenica 21 gennaio 2007
eutanasia
Per me parlare deutanasia non è facile. Ho sempre una terribile paura di cadere nel banale. Eppure leutanasia è un argomento che mi ha sempre toccato profondamente.
Fa parte di quella sfera individuale che fatico a vedere normalizzata, resa legge o norma. Si tratta del nostro corpo, della nostra vita biologica, ovvero della lunica vita di cui abbiamo certezza oltre la fede. Per questo non credo che leutanasia si possa e si debba ridurre ad un problema giuridico. Morire è per alcuni rinascere a nuova, miglior vita, per altri è semplicemente una trasformazione organica di elementi chimici, per altri è un imperscrutabile mistero, per altri ancora il termine della propria coscienza e tanto basta per dire che è il termine della propria vita, ed io sono fra questi, il resto se cè non mi riguarda più.
Ora se morire è un dovere, morire come meglio si crede è un diritto. Altrimenti che senso avrebbe la medicina o la stessa fede religiosa? Ma se luomo perde la propria dignità, la propria coscienza e si trasforma in essere privo di vita (intendendo con vita non il mero forzoso battito del cuore, ma il pensiero, il sentimento) allora che diritto abbiamo noi società di impedirgli di morire. Se il dolore è talmente insopportabile da rendere la vita senza speranza che diritto abbiamo di costringere un uomo al dolore fine a se stesso? Non tutti crediamo che la sofferenza in terra sia il fio da pagare per la beatitudine eterna, chi ci crede soffra pure, ma chi come me crede che leterno sia un inutile esercizio di astrazione di fronte alla brevità della nostra vita, deve poter decidere della propria esistenza come e quando meglio crede.
Chi sceglie leutanasia è perche ha vissuto una vita piena e non come spesso si crede perchè dalla vita non ha avuto nulla. Vuole morire così come ha vissuto con dignità, coraggio e responsabilità. Purtroppo spesso la nostra storia finisce con atroci e dolorose malattie che ci trasformano a volte in esseri totalmente lontani da ciò che eravamo, ed il dolore più grande è la consapevolezza che in quelloccasione saremo soli e incapaci di ucciderci, saremo in balia di leggi che ci tengono attaccati a respiratori, a preti che ci promettono vita eterna, a medici codardi che pur senza speranza ci innaffiano come fiori recisi, vivi per qualche inutile giorno e poi lentamente appassiti, maleodoranti, senza possibilità di tornare a vivere.
Che eutanasia sia, che civiltà sia.
Fa parte di quella sfera individuale che fatico a vedere normalizzata, resa legge o norma. Si tratta del nostro corpo, della nostra vita biologica, ovvero della lunica vita di cui abbiamo certezza oltre la fede. Per questo non credo che leutanasia si possa e si debba ridurre ad un problema giuridico. Morire è per alcuni rinascere a nuova, miglior vita, per altri è semplicemente una trasformazione organica di elementi chimici, per altri è un imperscrutabile mistero, per altri ancora il termine della propria coscienza e tanto basta per dire che è il termine della propria vita, ed io sono fra questi, il resto se cè non mi riguarda più.
Ora se morire è un dovere, morire come meglio si crede è un diritto. Altrimenti che senso avrebbe la medicina o la stessa fede religiosa? Ma se luomo perde la propria dignità, la propria coscienza e si trasforma in essere privo di vita (intendendo con vita non il mero forzoso battito del cuore, ma il pensiero, il sentimento) allora che diritto abbiamo noi società di impedirgli di morire. Se il dolore è talmente insopportabile da rendere la vita senza speranza che diritto abbiamo di costringere un uomo al dolore fine a se stesso? Non tutti crediamo che la sofferenza in terra sia il fio da pagare per la beatitudine eterna, chi ci crede soffra pure, ma chi come me crede che leterno sia un inutile esercizio di astrazione di fronte alla brevità della nostra vita, deve poter decidere della propria esistenza come e quando meglio crede.
Chi sceglie leutanasia è perche ha vissuto una vita piena e non come spesso si crede perchè dalla vita non ha avuto nulla. Vuole morire così come ha vissuto con dignità, coraggio e responsabilità. Purtroppo spesso la nostra storia finisce con atroci e dolorose malattie che ci trasformano a volte in esseri totalmente lontani da ciò che eravamo, ed il dolore più grande è la consapevolezza che in quelloccasione saremo soli e incapaci di ucciderci, saremo in balia di leggi che ci tengono attaccati a respiratori, a preti che ci promettono vita eterna, a medici codardi che pur senza speranza ci innaffiano come fiori recisi, vivi per qualche inutile giorno e poi lentamente appassiti, maleodoranti, senza possibilità di tornare a vivere.
Che eutanasia sia, che civiltà sia.
Iscriviti a:
Post (Atom)